La forma delle sopracciglia
Oggi vorrei parlare della forma delle sopracciglia, ma attenzione, non le forme che si possono tatuare, bensì le forme naturali che possono avere le sopracciglia e che definiscono il nostro viso.
Anche se negli ultimi decenni le mode ci hanno portato a cambiare la forma naturale delle nostre sopracciglia per adeguarla alle tendenze del momento, ognuna di noi nasce con una propria forma e oggi proveremo a vederle.
Le pinzette sono le nostre migliori alleate, ma sulla confezione dovrebbe esserci scritto “usare con cautela”, perchè spesso è proprio a causa di un utilizzo scorretto dell pinzette che si può arrivare a situazioni poco piacevoli.
Non mi stancherò mai di ripetere quanto le sopracciglia siano importanti per definire il volto di una persona e quanto siano fondamentali anche nell’espressione non verbale.
Il modo in cui muoviamo le sopracciglia aumenta la nostra espressività e con esse riusciamo a comunicare diversi stati d’animo, esattamente come facciamo con un sorriso o con i gesti delle mani.
Quindi, la stessa forma delle sopracciglia può donare al nostro volto un espressioni più o meno dolce, più o meno aggressiva o intrigante.
Proviamo a vedere quali sono queste forme e in che modo possono definire il nostro sguardo.
1 – Sopracciglia ad arco morbido
Questo tipo di sopracciglia, se facesse parte di una collezione di moda probabilmente sarebbe un continuativo, nel senso che è la forma classica, quella che anche quando le tendenze cambiano, è sempre presente. Si tratta di una forma molto femminile. Questo arco che tende verso l’alto aiuta ad aprire lo sguardo e comunica raffinatezza.
2 – Sopracciglia ad arco netto
La forma è simile a quelle ad arco morbido, ma in questo caso la coda scende in modo molto più rapido e marcato, creando appunto un angolo assai più netto.
Questa forma alza molto l’occhio e dona una sguardo più intrigante.
3 – Sopracciglia arcuate
Le sopracciglia arcuate hanno una forma molto particolare, anche loro sono fondamentalmente ad arco, ma curvano in leggermente in basso prima di salire, per poi scendere di nuovo sulla coda. Questa forma comunica sicurezza, un pizzico di malizia e un’aria pensierosa e concentrata.
4 – Sopracciglia curve
Queste sopracciglia hanno una forma molto regolare, l’arco è semplice e arrotondato. Lasciano molto spazio sopra l’occhio che si illumina naturalmente. Crea uno sguardo dolce e rassicurante.
5 – Sopracciglia dritte
Sono esattamente come dice la parola, dritte. L’arco non c’è oppure è appena accennato. Questa sopracciglia, proprio per l’assenza di un arco, rimane molto vicina all’occhio e crea un sguardo innocente e molto naturale.
Forma sopracciglia perfette con Microblading
Dopo aver analizzato le varie forme di sopracciglia, vediamo come invece si approccia nel trattamento di Microblading per realizzare la forma perfetta.
Il Microblading è un trattamento che ha come obiettivo quello di realizzare le sopracciglia con l’effetto pelo a pelo ricreando la simmetria, la struttura e la forma delle tue sopracciglia in modo naturale. Quello che viene fatto quando si realizza il progetto è proprio questo, seguire determinati punti e coordinate del volto, per realizzare la corretta forma.
E’ come per un abito sartoriale, così anche le sopracciglia vengono ridisegnate “su misura” per ogni cliente in base alle coordinate e ad alcune specifiche sulle quali si può lavorare, come ad esempio lo spessore.
Proprio per questo motivo, in un trattamento di Microblading la fase senza dubbio più importante è proprio quella del progetto. In questa fase si definisce esattamente che aspetto e che forma avranno le sopracciglia, la loro struttura, la simmetria e di conseguenza, la perfetta riuscita di tutto il lavoro.