Come coprire le cicatrici con la dermopigmentazione

La dermopigmentazione è un trattamento sicuro e versatile, con cui trattare parti del corpo come sopracciglia, occhi e labbra. Con la dermopigmentazione si possono ottenere sopracciglia più definite, occhi magnetici e labbra otticamente più carnose, sfruttando una tecnica che prevede l’utilizzo di pigmenti bioriassorbibili.
Oltre ad una funzione puramente estetica, però, la dermopigmentazione può aiutarti anche nella correzione di alcune imperfezioni, tra cui le cicatrici.
Coprire le cicatrici con la dermopigmentazione è assolutamente possibile: con questa tecnica estetica, si possono minimizzare alcuni segni e renderli meno evidenti.
Il guadagno per te è soprattutto in termini di autostima: spesso è difficile convivere con delle cicatrici e sono sempre di più le persone che si rivolgono a me raccontandomi le loro storie e il complicato rapporto con questi segni. La buona notizia è che la dermopigmentazione può intervenire anche su questo inestetismo.

Come funziona la dermopigmentazione sulle cicatrici?

La dermopigmentazione per cicatrici permette di minimizzare le cicatrici adiacenti all’area trattata con il dermografo. Ad esempio, se hai una cicatrice sull’arcata sopraccigliare, si possono studiare soluzioni per rendere otticamente meno visibile quella cicatrice. Lo stesso discorso vale per le labbra.
A seconda della casistica, si possono utilizzare pigmenti di diverso colore; ad esempio, in molti casi si usano pigmenti dello stesso colore della pelle, proprio per rendere la cicatrice meno visibile. Non esiste un approccio valido per tutti: questo perché molto dipende dalla posizione e dalla tipologia di cicatrice da trattare.

Come si effettua la dermopigmentazione?

La dermopigmentazione è un trattamento che prevede l’utilizzo di un particolare strumento, il dermografo, dotato di microscopici aghi. La funzione di questi aghi è quella di iniettare nello strato più superficiale della cute dei pigmenti, di colore diverso a seconda dell’intervento e della zona trattata. Ad esempio, nel caso di una ricostruzione di un’arcata sopraccigliare, verranno utilizzati pigmenti simili a quelli del tuo colore naturale. Nel caso di una dermopigmentazione occhi, verranno utilizzati pigmenti più scuri per enfatizzare lo sguardo e tracciare una linea di eyeliner semipermanente.
Nel caso delle cicatrici, possono essere utilizzati pigmenti dello stesso colore della pelle, proprio per minimizzare questo inestetismo.

Come minimizzare le cicatrici da taglio?

Le cicatrici da taglio sono sicuramente le più trattate con la dermopigmentazione. Le più comuni sono quelle lasciate da un labbro leporino, da interventi chirurgici o lifting. O ancora, le cicatrici potrebbero essere state causate da un piercing.
In questi casi le valutazioni da fare cambiano da persona in persona, a seconda dell’inestetismo da trattare. Questo perché, in generale, cicatrici lisce e piatte sono più semplici da camuffare; quelle più in rilievo e più frastagliate sono più complesse e paradossalmente si rischia di metterle ancora più in evidenza, se non si applica il giusto approccio per una valutazione.
Ecco perché è estremamente importante rivolgersi a professioniste esperte, capaci di valutare l’entità di una cicatrice e capire se e come è possibile intervenire con esiti positivi grazie alla dermopigmentazione.

Quanto dura l’effetto della dermopigmentazione per nascondere le cicatrici?

La dermopigmentazione non ha effetti definitivi. Questo perché i pigmenti utilizzati sono bioriassorbibili, il che vuol dire che verranno progressivamente riassorbiti dal nostro corpo. La durata di un trattamento di dermopigmentazione varia mediamente dai 9 ai 12 mesi; la durata può essere influenzata da diversi fattori come zona trattata, stile di vita, tipologia di pelle, cura post trattamento.
Tuttavia, il trattamento può essere ripetuto nel tempo facendo opportuni ritocchi, per restituirgli la bellezza originale.

Prenota la tua seduta di dermopigmentazione a Roma

Se hai delle cicatrici da correggere e vorresti capire meglio se la dermopigmentazione può aiutarti a minimizzarle, richiedi una consulenza con me. Sono una dermopigmentista esperta: lavoro a Roma e posso aiutarti valutando con attenzione e professionalità la tua situazione di partenza.

Per saperne di più, contattami ora.