La dermopigmentazione alle sopracciglia è adatta anche per un uomo?

Una delle domande più comuni che ricevo riguarda la dermopigmentazione uomo. Si, perché c’è ancora un po’ di confusione sui trattamenti di dermopigmentazione per un uomo e, per questo, volevo fare un po’ di chiarezza con questo articolo.

Partiamo da qui: la dermopigmentazione alle sopracciglia è un trattamento che permette di ridefinire l’arcata sopraccigliare, scegliendo una forma più armoniosa e in grado di valorizzare i lineamenti. Questo punto di partenza è valido sia per le donne, sia per gli uomini: i trattamenti di microblading sopracciglia per uomini, infatti, stanno diventando molto popolari, specie per agire su alcune tipologie di imperfezioni.

Ma come infoltire le sopracciglia maschili e come applicare il microblading anche ad un uomo? Vediamolo insieme.

Microblading uomo: cos’è?

Anche gli uomini, così come le donne, possono andare incontro ad un diradamento delle sopracciglia. Le cause possono essere diverse: stress, vita frenetica, carenze nutrizionali e patologie della pelle sono solo alcuni esempi.
Le sopracciglia sono la “cornice” del nostro volto: per questo è importante curarle, per dare espressività ai nostri lineamenti e vederci bene allo specchio.

Per gli uomini spesso è più complicato, perché molti non conoscono l’esistenza di questo trattamento per volumizzare le sopracciglia, oppure sono imbarazzati all’idea di farlo. Niente di più sbagliato: il microblading è un ottimo alleato per tutti quegli uomini che vogliono ridefinire la propria arcata sopraccigliare. Questo trattamento permette di ridisegnare le sopracciglia, rendendole più folte e definite.

Come funziona la dermopigmentazione maschile alle sopracciglia?

Il funzionamento della dermopigmentazione maschile in sé è identico a quella femminile. In pratica, attraverso uno speciale strumento, viene ridefinita l’arcata sopraccigliare, rendendola piena e armoniosa. Lo strumento utilizzato è dotato di microscopici aghi, che permettono di applicare nello strato superficiale della cute dei pigmenti colorati. I pigmenti sono bioriassorbibili: ciò significa che, nel corso del tempo, verranno eliminati gradualmente dal nostro corpo.

Come viene decisa la struttura dell’arcata sopraccigliare?

La dermopigmentazione uomo non rispetta gli stessi parametri di progettazione e struttura di quella femminile. La forma più adatta viene definita in base ad un primo colloquio preliminare, in cui lo specialista valuta la situazione di partenza e stabilisce la modalità migliore di procedere. Ovviamente, si terrà conto dei desideri del cliente, consigliando la forma migliore in base ai lineamenti.

In quali casi è indicato il microblading alle sopracciglia?

I casi ideali per intervenire con il microblading alle sopracciglia sono, ad esempio, un diradamento sopraccigliare, che genera una perdita di peli a livello dell’arcata. Un altro possibile caso è l’assenza totale di peli (alopecia): in questo caso, con il microblading si possono disegnare le sopracciglia anche partendo da zero.

In altri casi ancora, le sopracciglia possono avere un colore troppo chiaro e sembrare quasi “invisibili”: la dermopigmentazione aiuta a valorizzare l’arcata e renderla più definita.

Ci possono essere anche altre casistiche, come ad esempio sopracciglia dalla forma irregolare, oppure piene di “buchi” dovuti ad una depilazione svolta con metodi aggressivi. O ancora, la dermopigmentazione e la ridefinizione dell’arcata sono utilissimi per minimizzare imperfezioni dell’occhio, come ad esempio l’occhio all’ingiù.

Quanto dura l’effetto?

Il microblading uomo non dura per sempre. Questo perché non si tratta di un “tatuaggio alle sopracciglia”, ma di un trattamento che utilizza pigmenti bioriassorbibili, che tendono a essere gradualmente sintetizzati dal nostro corpo dopo qualche mese. In genere, la durata del trattamento è di 9-12 mesi; trascorso questo periodo, per ravvivare l’effetto, sarà necessario un ritocco.

Specifico che la durata del microblading dipende da tantissimi fattori ed è variabile da caso in caso; ad esempio, dipende dalla tipologia di pelle e dallo stile di vita. Ad ogni modo, se ti rivolgerai a me, saprò dirti ogni quanto prevedere un ritocco e come gestire al meglio il trattamento.