Se vuoi rinforzare le tue sopracciglia, metterle in posa e valorizzare il tuo sguardo, la laminazione è il trattamento che fa per te. La laminazione sopracciglia è uno dei trattamenti estetici più richiesti dell’ultimo periodo, che consiste nell’applicazione di specifici prodotti che nutrono il pelo in profondità, rendendo l’arcata sopraccigliare più armoniosa e piena.
Con una richiesta sempre crescente di questo trattamento, ho deciso di scrivere questa guida che spiega, passo dopo passo, cosa fare prima della laminazione alle sopracciglia e, soprattutto, cosa fare dopo averla fatta. Iniziamo subito.
Come funziona la laminazione alle sopracciglia?
Il “lifting alle sopracciglia” o laminazione è un trattamento che permette di rendere le sopracciglia più morbide, forti e pettinate all’interno dell’arcata.
Per ottenere questo risultato, vengono applicati sulle sopracciglia naturali diversi prodotti. Il primo step prevede l’applicazione di un prodotto per ammorbidire le sopracciglia e prepararle alla laminazione. Il secondo step prevede l’applicazione di un prodotto che nutre le sopracciglia in profondità e le fissa nella posizione stabilita.
A questo punto, le sopracciglia vengono pettinate e il prodotto lasciato in posa per alcuni minuti. Dopo la posa è tempo degli ultimi dettagli: la forma delle sopracciglia viene ridefinita e il pelo viene tinto.
Il risultato è un effetto “pettinato” del pelo, che diventa visibilmente più sano.
Cosa fare prima della laminazione?
Non ci sono azioni particolari da fare prima. Sicuramente, è necessario essere completamente struccate.
Ti consiglierei anche di evitare di ritoccare da sola le sopracciglia prima della seduta. Questo permetterà alla specialista che ti seguirà di capire bene la forma delle tue sopracciglia e costruire insieme a te la forma migliore per valorizzare il tuo viso.
Un consiglio, invece, che vale sempre: qualunque trattamento ha un effetto migliore su una pelle nutrita e sana. Ecco perché è sempre bene nutrire la pelle con prodotti specifici per te. Ad esempio, se hai una pelle grassa, puoi utilizzare prodotti che ti aiutino a liberarti dal sebo in eccesso. Al contrario, se hai una pelle secca, puoi optare per prodotti particolarmente nutrienti.
Cosa fare dopo la laminazione sopracciglia?
Ben più importanti sono le accortezze da tenere dopo. Per far sì che i risultati del trattamento siano il più possibile duraturi, ti consiglio di:
- Evitare di bagnare le sopracciglia per 24 ore. Questo perché l’acqua rischia di interferire con i prodotti utilizzati per il fissaggio, influendo negativamente sia sul risultato finale, sia sulla durata
- Evitare di toccare continuamente le sopracciglia e la zona degli occhi. Anche se la tentazione è tanta, ti consiglio di evitare perché il contatto con la pelle e lo sfregamento possono accorciare la durata del trattamento e impedire ai prodotti di fissarsi correttamente
- Evitare di utilizzare prodotti di qualunque tipo, come detergenti, oli e creme per 24 ore. Questi prodotti non vanno utilizzati nella fase immediatamente successiva alla laminazione, per gli stessi motivi per cui le sopracciglia non vanno bagnate
- Evitare gli ambienti in cui si suda. Per le prime ore dopo il trattamento, ti consiglio di evitare tutto ciò che può provocare sudorazione eccessiva, come la palestra. Anche ambienti molto vaporosi come piscine, terme e SPA sono da evitare
- Evitare il make-up. Il trucco può essere assolutamente utilizzato sulle sopracciglia che hanno subito una laminazione, ma non prima che siano trascorse 24-48 ore!
- Evitare di dormire supina: la posizione rischierebbe di schiacciare le sopracciglia e avere effetti negativi sul risultato
Come gestire le sopracciglia dopo la laminazione?
Per prenderti cura delle tue sopracciglia dopo la laminazione, puoi continuare ad adottare la tua normale beauty routine, avendo cura di mantenere sempre la pelle pulita e idratata. Questo vale a prescindere dalla laminazione alle sopracciglia.
Sicuramente ciò che aiuta a mantenere i risultati della laminazione è:
- Una pelle del viso detersa correttamente e idratata. Nutrendo la pelle, anche le sopracciglia ne trarranno giovamento
- Pettinare le sopracciglia nella direzione e nel verso desiderati, semplicemente utilizzando uno scovolino
Se lo desideri, puoi utilizzare il make-up anche sulle sopracciglia. Ad esempio, se ti piacciono le sopracciglia più scure e fitte, puoi utilizzare anche a supporto una matita per scurirle. Oppure, se ti piace l’effetto bagnato, puoi utilizzare un gel trasparente per renderle ancora più ordinate.
Quanto dura l’effetto della laminazione?
L’effetto della laminazione alle sopracciglia dura circa un mese. Il trattamento è “cumulativo”: ciò vuol dire che, più volte lo ripeterai nel tempo, migliori e più duraturi saranno i risultati. I risultati saranno comunque visibili già dalla prima seduta.
Scegli la laminazione alle sopracciglia a Roma
Se vuoi avere sopracciglia più belle e ordinate, valorizzando i lineamenti del tuo viso, la laminazione fa al caso tuo. Se stai cercando una professionista esperta, posso aiutarti a rendere unico il tuo sguardo con una laminazione sopracciglia professionale a Roma.
Il mio studio si trova in zona Trieste/Salario (Roma Nord).
Per saperne di più sui miei servizi di laminazione ciglia e sopracciglia, contattami ora.