Microblading e cura: cosa fare dopo il trattamento?

Il microblading è la scelta ideale se vuoi ottenere subito sopracciglia più folte e definite. Questo trattamento consente di ridisegnare completamente l’arcata iniettando dei pigmenti sotto la cute. Un aspetto molto importante del trattamento riguarda la sua cura.

Ci sono infatti una serie di piccole accortezze da mettere in atto nei giorni successivi al microblading. Queste attenzioni faciliteranno il processo di guarigione e la stabilizzazione dei pigmenti, garantendo un risultato preciso e duraturo.

In questa guida voglio spiegarti nel dettaglio cosa fare dopo il microblading e come prenderti cura delle tue nuove sopracciglia, passo dopo passo.

Iniziamo subito.

Cosa fare dopo il microblading?

Se hai già fatto il microblading o se stai pensando di farlo, sicuramente dovrai conoscere la procedura migliore per prenderti cura delle tue sopracciglia post trattamento. Pur essendo molto poco invasivo, il microblading prevede comunque delle microincisioni, che devono cicatrizzare al meglio per garantirti un risultato ottimale.

Ecco tutto quello che devi sapere su microblading e post trattamento.

Cura del microblading appena fatto

I primi giorni dopo il trattamento sono fondamentali per determinare il risultato del microblading. Assolutamente indispensabile seguire alla lettera le indicazioni della professionista che ha realizzato il trattamento, al fine di avviare correttamente la procedura di guarigione.

Il giorno successivo al trattamento, ti consiglio di lavare la pelle delicatamente, avendo cura di non strofinare la cute e non tirarla. Puoi utilizzare acqua tiepida e un detergente antibatterico. Subito dopo, è bene applicare una crema specifica.

Nei giorni successivi, il trattamento può cambiare in base alla tipologia di pelle che hai:

  • Se la tua pelle è secca, dovrai pulire le sopracciglia con regolarità e applicare apposite creme post trattamento, avendo cura di mantenere la zona idratata
  • Se la tua pelle è grassa, l’eccesso di sebo aiuta a mantenere la pelle umettata; in questo caso, puoi evitare di applicare creme idratanti troppo spesso, perché la pelle è già idratata di suo

Cosa evitare subito dopo il microblading

Bene, ora che ti ho mostrato cosa fare dopo il microblading, è il momento di parlare di cosa NON FARE.
Ci sono sicuramente delle cose che dovresti evitare nei sette giorni dopo il trattamento. Parlo ad esempio di:

  • Grattare la pelle e togliere eventuali crosticine
  • Applicare creme diverse da quelle suggerite per il post trattamento
  • Truccarti nella zona delle sopracciglia
  • Andare in piscina o in SPA
  • Toccarti le sopracciglia con le mani sporche
  • Effettuare trattamenti di depilazione come la luce pulsata
  • Fare maschere, peeling e altri trattamenti aggressivi

Durata del microblading

Le accortezze che ti ho appena descritto sono fondamentali per ottenere il risultato che desideri e allungare la durata del microblading.
Partiamo da un principio: il microblading non è permanente. Il trattamento viene effettuato con pigmenti riassorbibili che, dopo qualche tempo, tenderanno a svanire. Per prolungare l’effetto, è importante seguire il processo di guarigione e sottoporti ai ritocchi periodici, che servono proprio per ridefinire l’arcata non appena i pigmenti iniziano a scolorire.

Parlando di durata del microblading, non esiste una risposta univoca, poiché questa dipende da una serie di fattori, come ad esempio la tipologia della tua pelle. In media, posso dire che il trattamento può durare dai 6 ai 9 mesi, arrivando anche fino a 12.

Ad impattare sulla durata del trattamento c’è anche il tuo stile di vita: se vai spesso in piscina, fai saune e bagni turchi o ti esponi al sole senza protezione, i pigmenti potrebbero svanire più velocemente.

Quali sono i vantaggi del microblading?

Se le tue sopracciglia sono diradate e continui a disegnarle con la matita, ci sono delle soluzioni più efficaci e durature per avere un’arcata folta, come il microblading. Con il microblading puoi:

  • Ridisegnare le tue sopracciglia, rendendole più armoniche e valorizzando i tuoi lineamenti
  • Smettere di rinfoltire le sopracciglia con la matita e ottenere sempre un risultato mediocre
  • Avere sopracciglia perfette ogni giorno, per un periodo di tempo medio-lungo

 

Se vuoi avere un risultato perfetto per il tuo viso e scegliere il microblading per rinfoltire le tue sopracciglia, contattami ora senza impegno.