Sopracciglia e alopecia: come fare per ridisegnare l’arcata?

Le sopracciglia sono una vera e propria cornice per lo sguardo. Avere un diradamento sopraccigliare o soffrire di un disturbo come l’alopecia possono far sentire poco sicuri di sé davanti allo specchio.

Le cause di questi problemi possono essere diverse. Ad esempio, spesso intervengono fattori come lo stress, disfunzioni ormonali, carenze nutritive o stili di vita poco equilibrati.

In questo articolo non voglio parlarti di come risolvere l’alopecia dal punto di vista medico; non ne ho le competenze e non sono la persona adatta a fornire soluzioni di questo tipo. Al contrario, voglio parlarti di una soluzione estetica che può farti ottenere sopracciglia folte e definite e farti sentire meglio con te stessa.

Perché avviene il diradamento sopraccigliare?

Le sopracciglia possono diradarsi per motivi diversi, in momenti diversi della vita. Ecco le cause più comuni di questo fenomeno:

  • Lo stress. Stili di vita poco salutari e equilibrati, con forti picchi di stress, stimolano la produzione di cortisolo. Questo ormone influisce negativamente su sopracciglia e capelli, inducendo la caduta
  • Cambiamenti ormonali. Spesso la perdita di sopracciglia è dovuta a stravolgimenti ormonali che possono essere causati, ad esempio, da gravidanza o menopausa. Anche le disfunzioni tiroidee possono indurre un diradamento sopraccigliare
  • Depilazione troppo aggressiva. I metodi di depilazione troppo aggressiva possono danneggiare il pelo in una zona così delicata, favorendo il diradamento
  • Carenze nutrizionali. Spesso delle carenze vitaminiche possono indebolire il pelo e facilitarne la caduta
  • Patologie della pelle. Malattie come la dermatite possono determinare una perdita di sopracciglia

Come vedi, le cause possono essere diverse e spesso di tratta di un “concorso di cause”. Se noti un diradamento sopraccigliare, il primo step è sempre quello di rivolgerti ad un medico specialista per sapere come trattare il problema dal punto di vista clinico. Tieni in considerazione anche che, specie in alcuni periodi dell’anno, la perdita di peli e capelli entro alcuni limiti è da considerarsi assolutamente fisiologica.

Cos’è l’alopecia alle sopracciglia?

L’alopecia è un disturbo che provoca la caduta di peli e capelli. Ci sono diverse tipologie di alopecia: ad esempio, le sopracciglia possono essere soggette a “madarosi”, una forma di alopecia che può verificarsi a qualunque età. La madarosi può essere legata ad un evento singolo o a diversi fattori: può essere la conseguenza di un forte stress, carenze e/o disordini alimentari, infezioni della regione perioculare, patologie autoimmuni o disfunzioni tiroidee.

Quali altri disturbi possono colpire le sopracciglia?

Ci sono anche altri disturbi che possono colpire le sopracciglia e determinarne la caduta. Ad esempio, la perdita di sopracciglia può essere correlata ad allergie, eczemi e patologie della pelle come dermatiti, psoriasi e seborrea.

Specifico ancora che questi disturbi non possono in nessun modo essere curati con un trattamento estetico: per questo è importante avere come riferimento un medico di fiducia.

In che modo ricostruire le sopracciglia con la dermopigmentazione?

Se soffri di alopecia o di diradamento sopraccigliare, un modo per ottenere sopracciglia folte e definite esiste: la dermopigmentazione. Questo trattamento estetico prevede la ridefinizione o la costruzione dell’arcata sopraccigliare, regalando sopracciglia armoniche e definite.
La dermopigmentazione utilizza uno speciale strumento (il dermografo) che permette di posizionare dei pigmenti sottopelle. I pigmenti servono per ridisegnare le sopracciglia, dandogli la forma e il colore più adatti al tuo viso.

La dermopigmentazione può essere usata anche se non ho le sopracciglia?

Si! La dermopigmentazione permette di disegnare un’arcata sopraccigliare anche da zero. Ci sono delle tecniche specifiche che consentono di progettare un’arcata armoniosa rispetto ai tuoi lineamenti, scegliendo forma e colori più adatti.

Quanto dura la dermopigmentazione alle sopracciglia?

L’effetto della dermopigmentazione alle sopracciglia ha una durata limitata nel tempo. Ciò perché i pigmenti utilizzati per il trattamento sono bioriassorbibili, ossia vengono sintetizzati dal nostro corpo dopo qualche tempo. La durata del trattamento è influenzata da alcuni fattori come lo stile di vita e la tipologia di pelle; in generale possiamo dire che la dermopigmentazione dura dai 9 ai 12 mesi. Trascorso questo periodo di tempo, dovrai prevedere un ritocco per ravvivare il trattamento.

La dermopigmentazione provoca reazioni allergiche?

No. Tutti i prodotti utilizzati sono dermatologicamente testati e non contengono sostanze allergizzanti. Ad ogni modo, se hai particolari allergie, parlane con la professionista che ti seguirà per il trattamento.

Prenota il tuo trattamento di dermopigmentazione

Se soffri di alopecia o di diradamento sopraccigliare, puoi ricostruire la tua arcata con la dermopigmentazione. Con la dermopigmentazione puoi ottenere:

  • Sopracciglia folte e definite, in grado di valorizzare i lineamenti del tuo viso
  • Una soluzione estetica per camuffare piccoli inestetismi dell’occhio e farlo sembrare più grande
  • Un modo per dire addio ai ritocchi con il make-up, che sono spesso imprecisi e portano via molto tempo
  • Una tecnica che prevede un disegno delle sopracciglia costruito su di te e con effetti duraturi nel tempo

Per prenotare la tua sessione di dermopigmentazione, contattami ora.