Microblading e pelle secca: le cose da sapere
Microblading e pelle secca: cosa c’è da sapere su questo tema?
Iniziamo da qui: il microblading è un trattamento che ti permette di ridisegnare la tua arcata sopraccigliare, rendendola più definita e armoniosa. L’obiettivo del trattamento è ottenere sopracciglia più folte e in grado di valorizzare il tuo sguardo, con risultati naturali e duraturi.
Una delle domande che ricevo più spesso riguarda proprio la fattibilità del microblading su diverse tipologie di pelle, tra cui la pelle secca. Su questo voglio rispondere subito: il microblading è un trattamento versatile che può essere effettuato su qualunque tipo di pelle, da quella secca a quella grassa.
In base al tipo di pelle, però, possono essere messe in campo alcune accortezze per massimizzare la resa del trattamento. Vediamole insieme.
Cos’è la pelle secca e come si riconosce?
La pelle secca è caratterizzata da una scarsa quantità di liquidi. Questa scarsità di liquidi impatta sull’aspetto della pelle, rendendola opaca, irritabile e squamosa.
La pelle secca tende ad arrossare spesso, ad essere fragile, sottile e poco elastica. Non è raro osservare fenomeni di desquamazione e di percepirla come ruvida al tatto. La texture è irregolare e il colorito è di solito spento e molto chiaro. Le cause possono essere diverse, da quelle ormonali a quelle ambientali. Ad esempio, lo stress, la cattiva alimentazione, lo scarso consumo di acqua e il fumo possono influire sulla tua pelle.
Il microblading si può fare sulla pelle secca?
La risposta è sì: il microblading può essere effettuato (e con ottimi risultati) anche sulle pelli secche. Una cosa a cui prestare attenzione, però, è la durata del trattamento su questa tipologia di pelle.
Come per le pelli eccessivamente grasse, quelle secche possono ridurre la durata del trattamento di microblading, ma per motivazioni diverse. Nel caso delle pelli molto grasse, la durata è ridotta perché i lipidi contenuti dal sebo causano un assorbimento più veloce del pigmento utilizzato per il microblading. Nel caso delle pelli molto secche, invece, la durata può essere ridotta perché l’epidermide si desquama rapidamente, favorendo il ricambio cellulare del derma.
Da cosa dipende la durata del microblading?
Il microblading è un trattamento con una durata limitata nel tempo. In nessun caso il microblading dura per sempre, a prescindere dalla tipologia di pelle. La durata media di un trattamento è di 9-12 mesi. Trascorso questo lasso di tempo, i pigmenti bioassorbibili iniziano gradualmente a scolorire e sarà necessario un ritocco per mantenere vivo l’effetto del microblading.
La durata del microblading può dipendere da molti fattori come:
- L’età
- Lo stile di vita
- La tipologia di pelle
Rispetto a quest’ultimo punto, dunque, la pelle che hai ha un impatto nella tua durata e se la tua pelle è secca, il trattamento potrebbe durare meno. Attenzione però: questo non è assolutamente un motivo per rinunciare al microblading. Il trattamento può essere comunque effettuato e con ottimi risultati: tutto sta nel programmare una seduta di ritocco più ravvicinata e nel mettere in pratica una serie di attenzioni per prenderti cura della tua pelle.
Cosa fare prima e dopo il microblading se hai la pelle secca
La pelle secca può essere trattata con prodotti specifici: a tal riguardo, un dermatologo esperto saprà consigliarti il miglior approccio a seconda della tua condizione, valutando con attenzione le cause della desquamazione della pelle.
Rispetto alle cose da fare prima del microblading, una raccomandazione è quella di prenderti sempre cura della tua pelle, idratandola in profondità. Anche un corretto stile di vita e un giusto apporto di liquidi possono fare la differenza sulla qualità della tua pelle. Questi accorgimenti valgono anche per il post microblading.
Se hai dei dubbi sulla tipologia della tua pelle o se hai una pelle mista, posso aiutarti a identificarla e a darti qualche consiglio per iniziare a gestire il problema.
Prenota la tua seduta di microblading
Il microblading è un trattamento molto versatile e adatto a ogni tipologia di pelle. Se hai una pelle secca, puoi avere comunque sopracciglia belle e definite, senza nessuna rinuncia. Il microblading è un trattamento che ti permette di ridisegnare la tua arcata sopraccigliare, ottenendo sopracciglia folte e che esaltano le caratteristiche del tuo sguardo.
Grazie al trattamento puoi dire addio al make up e ai ritocchi continui per mascherare le tue sopracciglia, ottenendo un risultato naturale.
Se cerchi un’esperta a Roma, posso aiutarti a ottenere le sopracciglia che hai sempre sognato: contattami ora per una prima seduta.