Microblading e pelle grassa: le cose da sapere
12
Ago

Microblading e pelle grassa: le cose da sapere

Il microblading si può fare se hai la pelle grassa?

Uno dei dubbi più comuni quando si parla di dermopigmentazione riguarda proprio la sua durata e la sua effettiva fattibilità a seconda della tipologia di pelle. Su questo voglio subito tranquillizzarti: il microblading è un trattamento versatile, che può essere effettuato su tutti i tipi di pelle, che sia mista, secca o grassa.

Ci sono però alcune peculiarità di cui tener conto quando si effettua il microblading su pelle grassa. Vediamole insieme.

Quali sono le caratteristiche della pelle grassa?

La pelle grassa è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo. Questo surplus produttivo è responsabile dell’aspetto tipico di questa pelle, che è lucido, oleoso e unto al tatto.

La pelle grassa ha una texture spesso irregolare, con imperfezioni come brufoli e punti neri. Le cause della pelle grassa possono essere molteplici, dai cambiamenti ormonali ai fattori esterni come stress, inquinamento e trattamenti cosmetici poco adatti, che possono sovrastimolare la produzione di sebo.

Ci sono dei trattamenti e dei prodotti specifici per trattare la pelle grassa, ma non è di questo che voglio parlarti in questo articolo. La domanda a cui voglio risponderti è legata al microblading e alla sua fattibilità su una pelle con queste caratteristiche.

Dermopigmentazione e pelle grassa: si può fare?

La risposta è sì. Come ti dicevo, il microblading alle sopracciglia può essere effettuato anche se hai una pelle grassa.

Tuttavia, se hai una pelle con queste caratteristiche, devi sapere che la durata del microblading potrebbe essere ridotta. Questo perché i lipidi contenuti dal sebo causano un assorbimento più veloce del pigmento utilizzato per il microblading.

In più, dobbiamo considerare che nella scelta del colore si deve optare per tonalità più calde, perché la pelle grassa tende a far sembrare il colore più freddo dopo la guarigione.

Quali sono i fattori che impattano sulla durata del microblading?

Ci sono diversi fattori che possono impattare sulla durata di un trattamento di microblading. I più comuni sono:

  • L’età
  • La tipologia di pelle
  • Lo stile di vita

Quindi sì, la tipologia di pelle impatta sulla durata del microblading, che di solito si aggira tra i 9 e i 12 mesi. Essendo un trucco “semipermanente”, a prescindere dalla tipologia di pelle, questo tenderà a svanire gradualmente nel tempo. Come ti dicevo, nel caso della pelle grassa, questo processo può essere accelerato.

Questo però non vuol dire assolutamente che il microblading è controindicato per pelli grasse. Al contrario, può essere effettuato comunque e con ottimi risultati, ma tenendo conto di questo fattore e magari pianificando un ritocco in più e con tempistiche più ravvicinate.

Cosa fare prima e dopo il microblading se hai la pelle grassa

A prescindere dal trattamento di microblading, se hai la pelle grassa puoi rivolgerti ad un esperto dermatologo, che può consigliarti il trattamento migliore per controllare la sovrapproduzione di sebo. Esistono infatti dei trattamenti seboregolatori per riequilibrare la tua pelle. Oltre ai trattamenti, è sempre utile avere uno stile di vita sano.

Parlando delle cose da fare prima del microblading, sicuramente è utile trattare la pelle grassa e utilizzare prodotti specifici. Se hai dei dubbi sulla tipologia della tua pelle o se hai una pelle mista, posso aiutarti a identificarla e a darti qualche consiglio per iniziare a gestire il problema.

Prenota la tua seduta di microblading

Il microblading è un trattamento molto versatile e adatto a ogni tipologia di pelle. Se hai una pelle grassa, non hai nessun motivo per rinunciare a sopracciglia curate e definite. Il microblading è un trattamento che ti permette di ridisegnare la tua arcata sopraccigliare, ottenendo sopracciglia folte e che esaltano le caratteristiche del tuo sguardo.

Grazie al trattamento puoi dire addio al make up e ai ritocchi continui per mascherare le tue sopracciglia, ottenendo un risultato naturale.

Se cerchi un’esperta a Roma, posso aiutarti a ottenere le sopracciglia che hai sempre sognato: contattami ora per una prima seduta.