Penna sopracciglia effetto microblading: cos’è e come funziona
Tutte pazze per le sopracciglia? Si, ma solo se definite. Negli ultimi anni, le sopracciglia hanno guadagnato un ruolo di primo piano nel mondo della bellezza. Dalle passerelle ai tutorial su YouTube, avere sopracciglia ben definite e piene è diventato un must irrinunciabile.
Ed ecco perché il microblading è un trattamento sempre più scelto dalle donne che vogliono ridefinire la propria arcata. Non solo: oltre al trattamento vero e proprio, ci sono anche alcuni “strumenti” che imitano la dermopigmentazione, come la penna sopracciglia effetto microblading.
A differenza del microblading vero e proprio, però, stiamo parlando di un prodotto make-up che “replica” l’effetto pelo a pelo tipico della dermopigmentazione. Ma vediamo come funziona, cos’è e se è davvero la soluzione giusta per rinfoltire le tue sopracciglia.
Cos’è la penna per sopracciglia effetto microblading?
La penna per sopracciglia effetto microblading è uno strumento di make-up pensato per replicare l’aspetto delle sopracciglia create con il microblading, ma senza, per l’appunto, fare il trattamento.
Si tratta di una vera e propria penna, dotata di una punta sottile e precisa, che ti permette di disegnare piccoli tratti simili a peli naturali, creando un effetto realistico e tridimensionale. In pratica, dovrai disegnare lungo l’arcata i singoli peletti delle sopracciglia, per riempire i buchi e fare in modo che le sopracciglia appaiano più folte (come la moda “richiede” oggi).
Come funziona la penna per le sopracciglia e come si usa?
Che sia una penna per sopracciglia effetto microblading waterproof o una “semplice” matita per sopracciglia, l’approccio non cambia: per utilizzarla, dovrai disegnare i peli delle sopracciglia per replicare il loro aspetto naturale, grazie ad una punta ultra-sottile e precisa.
La penna funziona rilasciando una quantità controllata di prodotto attraverso la punta, che ti permette di disegnare tratti sottili e definiti che imitano i peli naturali. Per utilizzarla correttamente, inizia con le sopracciglia pulite e asciutte, quindi scegli una tonalità che si abbini al colore naturale delle tue sopracciglia. Usando movimenti leggeri e direzionali, traccia piccoli tratti verso l’alto, seguendo la direzione naturale di crescita dei peli.
Continua a costruire il colore con tratti aggiuntivi fino a raggiungere l’intensità desiderata, poi fissa il tutto con un gel per sopracciglia per garantire una tenuta migliore. Tieni però in considerazione che la tenuta è sempre quella di un prodotto make-up: non c’è nulla, quindi, di “semipermanente”, perché l’effetto sparisce con uno struccante.
Le migliori penne per sopracciglia sul mercato: quali sono
Passiamo ora alle migliori penne per sopracciglia sul mercato e quali sono i prodotti su cui puntare. Tra tutti:
- La penna sopracciglia effetto microblading Diego dalla Palma è una delle migliori per durata e per rapporto qualità-prezzo. In questo caso, c’è un applicatore con tre punte rigide che ti permette di tracciare il pelo con assoluta precisione;
- La Tattoo Brow Micro di Maybelline è altrettanto valida ed è più economica della precedente;
- Interessante anche la Brow Microfilling Pen di Benefit, brand famoso per i suoi prodotti dedicati alla cura per le sopracciglia, che promette una tenuta strong senza sbavare.
Quali sono i vantaggi (e gli svantaggi) di una penna per microblading?
La penna per microblading ha, come ogni prodotto beauty, vantaggi e svantaggi. Iniziando dalle note positive, posso dirti che sicuramente è:
- Facile da usare: la penna è semplice da applicare, anche per chi non ha molta esperienza con il trucco. Avendo una punta sottile, potrai creare facilmente tratti sottili che imitano i peli naturali delle sopracciglia;
- Meno costosa del microblading professionale: rispetto al microblading professionale, la penna è un’opzione molto più economica e accessibile;
- Perfetta per sperimentare: la penna è anche un modo per cambiare il look delle tue sopracciglia quando vuoi, senza vincoli a lungo termine.
Allo stesso tempo, ci sono anche degli svantaggi, soprattutto se paragonati al microblading tradizionale:
- La durata è limitata: uno degli svantaggi principali della penna sopracciglia effetto microblading è che il suo effetto non è permanente. Il trucco può sbiadire nel corso della giornata, specialmente se la pelle è molto grassa o se sei esposta a sudore e umidità;
- Necessità di applicazione frequente: a causa della sua durata limitata, la penna richiede applicazioni frequenti per mantenere un aspetto definito. Dovrai quindi ritoccare il tuo make-up, togliendo tempo prezioso alle tue attività quotidiane e essendo sempre “schiava” dello specchio;
- Non adatta per chi desidera risultati semi-permanenti: se stai cercando un’opzione che duri settimane o mesi senza bisogno di ritocchi, la penna sopracciglia effetto microblading potrebbe non essere la scelta migliore. È più indicata per chi desidera una soluzione temporanea e flessibile piuttosto che un risultato semi-permanente.
Microblading vero vs penna: perché sono diversi e quale scegliere
Ovviamente, anche se la penna vuole riprodurre l’effetto microblading, NON avrà mai la precisione, la durata e l’aspetto di un vero microblading. Il microblading vero è una tecnica semi-permanente che utilizza un piccolo strumento manuale con micro-aghi per iniettare dei pigmenti nella pelle, creando tratti sottili che imitano i peli naturali delle sopracciglia.
Il risultato, quindi, sarà più duraturo, più definito e senza necessità di ritocchi costanti: l’effetto, infatti, dura almeno 6-9 mesi, a seconda del tuo tipo di pelle. Al contrario, la penna ti dà risultati molto meno precisi, con una durata limitata nel tempo (quindi, finché non ti strucchi).
Posso dirti che se preferisci un risultato a lungo termine, estremamente preciso e pensato sulla tua arcata sopraccigliare, il microblading vero è la scelta giusta per te. Se invece desideri una soluzione più flessibile e meno impegnativa, che ti permetta di cambiare look a piacimento e senza impegno, la penna sopracciglia effetto microblading è da preferire. Puoi utilizzare anche la penna per “simulare” l’effetto del microblading e capire se il trattamento può essere la scelta giusta per te.
Oppure, puoi richiedermi una prima consulenza gratuita: se vuoi avere sopracciglia definite a lungo termine, effettuo trattamenti di microblading a Roma. Prenota la tua analisi e contattami per saperne di più.