
Quanto dura il microblading? Quello che devi sapere su durata e ritocchi
Quanto dura il microblading? Quella sulla durata del microblading è in assoluto una delle domande più frequenti tra chi si avvicina per la prima volta a questo trattamento di bellezza.
La convinzione comune è che il microblading duri “per sempre”, un po’ come il vecchio tatuaggio per le sopracciglia. In realtà non è così: il microblading è un trattamento di trucco semi-permanente, che consiste nell’iniettare sotto lo strato superficiale della pelle una serie di pigmenti per ridefinire e colorare le sopracciglia.
Ora ti starai chiedendo: “Si, ma se si tratta di iniettare pigmento sotto la pelle, non è come un tatuaggio?”
La risposta è no: i vecchi tatuaggi per sopracciglia duravano per sempre perché utilizzavano l’inchiostro. Nel caso del microblading, vengono iniettati dei pigmenti riassorbibili, che determinano la durata del trattamento. Oggi voglio spiegarti quali sono gli elementi che determinano la durata del microblading, ogni quanto fare i ritocchi e come fare per avere sempre sopracciglia folte e definite.
Guida alla durata del microblading
Le tue sopracciglia sono diradate e poco definite? Il microblading è il trattamento ideale per ottenere di nuovo un’arcata folta. Ma è un trattamento definitivo? Ecco tutto quello che devi sapere sul tema.
Microblading e tatuaggio: quali sono le differenze?
Come ti dicevo, nonostante si tratti di “trucco semi permanente”, il microblading è molto diverso dal tatuaggio.
Entrambi i trattamenti prevedono l’iniezione di un pigmento sotto la pelle, ma posso dire che è praticamente l’unica cosa che hanno in comune. Anche la tipologia di pigmento è molto differente: nel microblading si tratta di pigmenti riassorbibili, mentre nel tatuaggio parliamo di inchiostro.
Gli strumenti utilizzati sono differenti: per il microblading si usa una speciale penna che permette di inserire i pigmenti con delle microincisioni. Nel tatuaggio, invece, vengono utilizzati aghi differenti.
In sintesi, il microblading NON è definitivo ed è molto meno invasivo rispetto a un tatuaggio.
Quanto dura l’effetto del microblading?
La durata del microblading dipende da una serie di fattori, di cui ti parlerò nel prossimo paragrafo. Volendo dare un parametro, il microblading può durare dai tre mesi a un anno. In media, però, il trattamento dura dai 6 ai 9 mesi. Con la previsione degli opportuni ritocchi si può mantenere nel tempo l’effetto.
Quali fattori possono influire sulla durata del trattamento?
Ci sono diversi elementi che possono influire sulla durata del trattamento. Ogni pelle è a sé ed è impossibile dare un valore di durata universale, perché molto dipende dalle condizioni individuali. Ad esempio, incidono sulla durata del trattamento:
- La tipologia di pelle. Una pelle troppo secca o grassa potrebbe inficiare sulla durata, perché limita l’accesso dei pigmenti sotto la cute
- La qualità del lavoro. Inutile negarlo: la qualità del lavoro di microblading è tutto per decretarne la durata. Per questo ti consiglio sempre di affidarti a professionisti seri, che utilizzano materiale di prima qualità, dalle attrezzature ai pigmenti
- La velocità con cui si rinnova la pelle. La pelle è sottoposta ad un processo costante di rinnovamento: maggiore è la velocità del rinnovamento, minore sarà la durata del trattamento
- Le attenzioni rivolte al post trattamento. Dopo il microblading dovrai seguire una serie di accortezze per permettere al trattamento di mantenersi nel tempo. Per questo leggi anche l’articolo – Microblading e cura: cosa fare dopo il trattamento?
- Le tue abitudini quotidiane. Ci sono delle abitudini che possono incidere sulla durata del trattamento: ad esempio, fare spesso saune, andare spesso in piscina oppure esporsi direttamente ai raggi solari possono diminuire la durata del trattamento
Ogni quanto ritoccare il microblading?
Non esiste una risposta univoca a questa domanda, per lo stesso motivo per cui è impossibile rispondere alla domanda sulla durata del microblading. Questo perché ogni pelle reagisce a modo suo e, per determinare la cadenza dei ritocchi, è necessario fare una valutazione caso per caso.
Posso dire che, in linea di massima, dovresti fare il ritocco del microblading appena noti che il pigmento comincia a schiarirsi, proprio per prolungarne la durata.
Come allungare la durata del microblading?
Concludo questa guida con una serie di consigli per prenderti cura del tuo trattamento di microblading e allungarne la durata nel tempo:
- Segui alla lettera le indicazioni per il post trattamento. Dopo aver effettuato il microblading, dovrai prestare particolare attenzione alla zona delle sopracciglia per almeno qualche giorno. Dovrai applicare delle creme idratanti per permettere alla cute di cicatrizzare nel modo giusto
- Proteggi sempre la pelle da agenti esterni. Un agente che influisce particolarmente è il sole: l’eccessiva esposizione a raggi solari senza protezione può diminuire la durata del trattamento
- Mantieni la tua pelle idratata: prenditi cura della tua pelle ogni giorno e non trascurare la tua skincare routine quotidiana
- Fai sempre i ritocchi per non perdere l’effetto e prolungarlo nel tempo
Detto questo…
Se stai pensando di ottenere finalmente sopracciglia folte e definite, contattami ora: mi occupo di microblading e dermopigmentazione. La mia missione è regalarti sopracciglia come le hai sempre desiderate, valorizzando i tratti del tuo viso.